|
Picture by MauroNobilini
Sua Santità Tenzin Ghiatzo XIV Dalai Lama 1996 - 1997 ( olio su tela cm. 75,5 x 110,2 ) "Oceano di Saggezza" Nato il 6 luglio 1935 nel piccolo villaggio agricolo di Takstern, nella provincia dell' Amdo. Il Dalai Lama può essere considerato il simbolo vivente della cultura tibetana: è la principale autorità spirituale del Tibet, nonchè il detentore del potere temporale prima della drammatica invasione cinese. Viene considerato dal suo popolo e da milioni di buddisti nel mondo una emanazione di Cenresig, il Buddha della compassione. Dall'inizio degli anni '60. Tenzin Ghiatzo vive a Dharamsala, nell'india settentrionale, dove svolge un'instancabile attività in difesa del suo popolo e della cultura tibetana. S.S. il Dalai Lama insignito del Nobel per la pace, nel dicembre 1989, è ammirato e rispettato in tutto il mondo. Lettera dell' Associazione Italia-Tibet Con l’azione a sorpresa contemporaneamente effettuata in tre città italiane – Roma, Bologna e Milano – in occasione del 59° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del 18° anniversario del conferimento al Dalai Lama del Premio Nobel per la Pace, l’Associazione Italia-Tibet ha voluto portare all’attenzione dell’opinione pubblica il perdurare della violazione di ogni fondamentale libertà all’interno del Tibet, dal 1950 occupato dalla Repubblica Popolare Cinese. A otto mesi dall’inizio dei Giochi Olimpici istituiti allo scopo di creare un mondo pacifico e migliore, nello spirito di reciproca comprensione, amicizia e solidarietà, continua in Tibet la pesante repressione attuata dal governo di Pechino. I diritti civili, politici, economici, sociali e culturali dei tibetani sono sistematicamente violati. Le libertà individuali di sicurezza, uguaglianza, fede, opinione, espressione e associazione non godono di alcuna garanzia. Nel denunciare la gravità di questa situazione che contravviene in modo lampante e inaccettabile a quanto sancito nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e offende le coscienze di quanti hanno a cuore il rispetto dei valori fondamentali in essa formulati, l’Associazione Italia-Tibet esprime la propria solidarietà al popolo tibetano e a tutti coloro che, nel mondo, sono privati della dignità e dei diritti inerenti a tutti i membri della famiglia umana. Le immagini di "Tibet Libero" a Milano: GUARDA IL VIDEO http://it.youtube.com/watch?v=SxeZuzI5qy0 ALTRE IMMAGINI SUL SITO DI AIT http://www.italiatibet.org/ Associazione Italia-Tibet ![]()
The Milarepa Fund
Dzogchen Foundation
Tashigar South: South American Seat of the Dzogchen Community (Tashigar South) www.tashigarsur.com.ar
Tsegyalgar: North American Seat of the Dzogchen Community www.tsegyalgar.org Kunsangar: Russian and Central Asian Seat of the Dzogchen Community http://scil.npi.msu.su/pub/religion/dzogchen/index.html www.dzogchen.ru (in Russian language) Dzogchen Community in Denmark www.tibet.dk/dzogchen Dzogchen Community in France www.association-dzogchen.org Dzogchen Community in UK www.redsandstonehill.net/dzogchen Dzogchen Community in Austria www.dzogchen.at Dzogchen Community in Germany www.dzogchen.de Dzogchen Community in Norway http://go.to/dzogchen.no Dzogchen Community in Holland www.xs4all.nl/~loekjehe/ Dzogchen Community West Coast USA www.dzogchencommunitywest.org
e-mail: nobilini@yahoo.it |
ARTLING
pitture ad olio
di Mauro Nobilini