|
|
|
|
|
|
|
| Artrooms-
Rooms with a view: on Ling-Ku, the enchanted |
| valleys.
Ling-Ku: projection image of the soul that |
| emanates
the magic force of "Mana", the "Shakti", the |
| energy of
"Lila", free playfulness in creative art. |
| Ling-Ku:
magic drumbeat, Spirit that waves the wideful |
| Universe
and our bodies themselves in electrical |
| watercourse
of Cosmic Saturation. Ling-Ku as mighty |
| electrical
Field, Superinfocircuit, conceived like |
| Soulmirror
in lookout...for Great Harmony. Ling-Ku - |
| as Dream,
Vision, Silence...Absence. |
|
|
|
|
Translation by
Robin Cooke |
|
|
|
|
| Stanze dell'arte, o camere con
vista sulle Ling-Ku |
| (Gu) |
| le valli incantate. Ling-Ku č
l'immagine proiezione |
| dell'anima che emana la forza
magica o "Mana", la |
| "Shakti" l'energia del "Lila" o
gioco dell'arte |
| creativa. Ling-Ku č il battito del
tamburo magico, lo |
| spirito che pervade l'universo e i
nostri corpi nella |
| corrente stessa di elettricitą, il
campo magnetico che |
| satura di sč il Cosmo. Ling-Ku č
il campo elettrico |
| unificato, come infocircuito, come
specchio dell'anima |
| alla ricerca della grande
armonia...Ling-Ku č Sogno, |
| Visione,
Silenzio...Assenza... |
|
|
|
| Dedicate to Ling Tang Tan Mang
Ling |
|
|
|
|
|
|
| CRONARTE DI MAURO NOBILINI
|
| |
| |
|
1978 |
- |
Realizza "il pasto crudo", fumetto
pubblicato su "Cannibale". |
|
1979 |
- |
Prime polaroid catodiche.
Compone"Mobil Song
Orchestral". |
|
1981 |
- |
"Popularoid" espone a "Electra
Uno" al Palazzo Re Enzo di Bologna.
|
|
1984 |
- |
Collabora con vari stilisti e marchi di
moda come copy artist ed art work. Galleria d'Arte
Moderna di Bologna performance dedicata a Francesca
Alinovi. Pubblicazione di fumetti di
copy art su "Frigidaire". |
|
1986 |
- |
Come art director pubblica "X" pubblicitą
sulle riviste internazionali: "The Face", "The
Manipulator". Collabora con la redazione di
"Vanity". |
|
1988 |
- |
Realizza alcune cover disco. Inizia una
ricerca interiore integrata alla pittura. Con Enzo
Terzano incontra a Milano
Namkhai Norbu Rimpoche. |
|
1989 |
- |
Incontra Sai Baba. Dipinge i volti dei
Maestri del Dharma. |
|
1993 |
- |
Incontra Gurumayi Chidvilasananda e
viene presentato al Dipartimento Artistico di South
Fallsbourg di New York. |
|
1995 |
- |
Riceve insegnamenti dal pittore e Maestro
Dugu Choegyal Rimpoche. Espone al Museo Ken Damy di
Brescia e alla Basilica di San Miniato al Monte di
Firenze. |
|
2000 |
- |
Mostra personale antologica
allo Studio Ercolani di Bologna. |
|
2001 |
- |
"LINGLOVE" prime opere in
computer art (Adobe Photoshop).
|
|
2002 |
- |
ARTLING primo sito
di arte-mia
|
|
|
|
|
LING-KU/Nobilini/Artroom
[Artling special: Mauro Nobilini]
|
|
| |

|
|